
Due derby in questo weekend e classifica completamente rivoluzionata nelle parti alte: la Petra Varese (nella foto tratta da www.pallacanestrofemminilevarese.com, ndr) vince nel derby con Malnate e diventa seconda, grazie alla battuta d'arresto di Mariano e Cerro (sconfitte rispettivamente da Corbetta e Cucciago). Contro i pronostici della vigilia l'Ardor batte in casa la Pro Patria, mentre Gavirate perde di misura a Vertemate. Inarrestabile Canegrate, ancora sola al comando, che ha avuto vita facile con la più modesta Fino Mornasco mentre, di soli due punti, il Legnano è andata a vincere sul campo di Vigevano.
Il 6° turno di ritorno ha offerto un weekend interessante sia per le prime del girone, che per le altre di cui ogni gara va vista in ottica classifica e per il discorso salvezza.
Il primo dei due derby, Malnate-Varese, era stato posticipato alla domenica, allo stesso orario, per indisponibilità di campo. Ma il giorno di riposo in più non ha cambiato molto gli equilibri; all'andata Malnate aveva fatto qualcosa di buono della prima parte, non riuscendo a raggiungere la Petra, che pure non aveva brillato in quell'occasione. La replica domenica: Varese cerca di impostare il ritmo, Malnate prova a fare il suo gioco; la partita non è mai stata in discussione ma non si può dire che le ragazze di Bogani non ci abbiano provato. Fuori Lovato per problemi a una caviglia, viene impiegata in più ruoli Eleonora Pelosi, per lei 40 minuti in campo, difesa su piccole e lunghe (ha marcato pure la ex Catella), rimbalzi, difesa e 17 punti a referto.
La Petra ha gestito la gara, anche se con qualche errore di troppo; da un organico così ci si aspetta molto di più.
L'altro derby, in programma a Busto Arsizio, è stato vinto dall'Ardor di Michele Azzimonti, che ha sfruttato il fattore campo e ha conquistato due punti preziosi, contro le cugine della Pro Patria di Vittori, che per un punto non sono riuscite a ripetere il risultato dell'andata.
L'Ardor ha qualche problema in più della Pro, in fatto di organico e panchina corta; questa vittoria ridà energie positive all'ambiente.
Battuta d'arresto per Gavirate: gioca bene ma perde di misura a Vertemate. Alle ragazze di Di Rico non è riuscito il colpo esterno, in una partita sempre punto a punto, fatta di episodi e qualche errore di troppo, che alla fine è costato caro.
Le gaviratesi hannoxiPnBhcnRpdGEgdmludGEgZGEgQ3VjY2o con discreti spunti offensivi, tanto che nel finale sono arrivate anche al -1, con una splendida azione canestro più fallo; questo, però, non è bastato.
La Vertematese con questi due punti in più si avvicina alla parte alta della classifica; per Gavirate invece occhio alle dirette concorrenti: in arrivo alla Carducci la squadra di Vigevano, fanalino di coda, contro cui si deve andare a punti.
Tra gli altri risultati proprio quello di Vigevano, che ha perso in casa contro Legnano di un punto, fa riflettere.
E non sempre tutto è scontato: altro esempio la partita vinta da Cucciago in casa contro Mariano Comense.
Nessun problema per Canegrate, vincente nella gara interna contro Fino Mornasco.
Nessun problema per Canegrate, vincente nella gara interna contro Fino Mornasco.
Risultati (6° di ritorno, 16-17-18/03/12):
Vertematese-Gavirate: 52-48
Malnate-Varese: 48-62
Cucciago-Cerro: 47-39
Corbetta-Mariano Comense: 64-58
Vigevano-Legnano: 46-48
Ardor Busto-Pro Patria: 47-48
Canegrate-Fino Mornasco: 80-53
Classifica:
Canegrate 32; Cerro, Mariano, Varese 28; Corbetta 26; Cucciago 24; Vertemate 20; Fino Mornasco 20; Pro Patria Busto 16; Gavirate 14; Ardor Busto 12; Malnate 10; Legnano 8; Vigevano 0.