Ci sono certi momenti che passano alla storia per un’organizzazione di eventi. Così è stato per la serata di celebrazione per la Manovella d’Oro assegnata dall’ASI a livello nazionale e conquistata dal IVAMS – Varese Auto Moto Storiche per la regia dell’ultima edizione della Coppa dei Tre Laghi e Varese-Campo dei Fiori che ha visto al via un centinaio di auto storiche da collezione dal 1921 al 1975.

Nel settecentesco Salone Estense del Comune di Varese è stato stupendo ascoltare pareri, commenti, aspetti reconditi, momenti di promozione delle Comunità toccate dall’evento del motorismo storico che fonda le sue origini nel lontano anno 1931 e che, dal 1990 ad oggi, si effettua ogni anno. Alla presenza del Sindaco di Varese Davide Galimberti e dei sindaci di Luino, Somma Lombardo, Golasecca, Valganna, Cadrezzate con Osmate, Bedero Valcuvia e Bodio Lomnago sono giunte preziose riflessioni, oltre a quelle rese dal comitato organizzatore, da associazioni, media partner, sponsor consolidati e nuovi, pronti a sostenere l’edizione 2023.

Per noi è un grandissimo riconoscimento commenta Angelo De Giorgi, Presidente VAMS Varese e siamo orgogliosi di condividerlo con chi ci ha aiutato, dagli sponsor alle istituzioni passando per gli enti locali e le piccole associazioni che hanno reso grande questo evento“.

La 32esima Coppa dei Tre Laghi e Varese-Campo dei Fiori guarda al futuro e già si sta progettando l’edizione 2023 di carattere internazionale, fissata il 23-24-25 giugno 2023.

Redazione

Articolo precedenteQualificazioni Indian Wells: Marcora ok, Bellucci fuori a testa alta
Articolo successivoGiada Martinoli tiene alto l’onore della Ju Green al Verona MTB International

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui