
Sassari – Altra sfida al vertice per la Pallacanestro Varese che affronta Sassari: entrambe le formazioni sono appaiate al quarto posto. OJM che cerca il terzo successo consecutivo mentre i sardi arrivano da cinque vittorie: due squadre in salute che promettono battaglia. Varese al completo, Sassari con dubbi sulle condizioni di Jones, Robinson e Stephens: i primi due non saranno della partita con Sassari che si presenta incerottata.
Era un’occasione d’oro per incassare un pesante 2-0 approfittando delle assenze dei padroni di casa. Nella realtà dei fatti, gli assenti in campo sono stati proprio i biancorossi che non hanno lasciato traccia della loro presenza sul parquet sassarese. Sempre sotto nel punteggio, una sola parità a quota 21 nel primo periodo, poi il nulla. O meglio, prima c’è stata la sensazione che questa Varese poteva giocare anche 120′ senza mai riuscire a spuntarla contro una Sassari che ha saputo imbrigliare alla perfezione Ross. La marcatura di Kruslin ha tolto dai giochi Colbey e senza di lui l’attacco biancorosso fa tremendamente fatica. Poi si sono aggiunti i problemi di falli della coppia Johnson Brown con quest’ultimo in campo solo 18′. Infine, la fisicità dei sardi ha creato ulteriori problemi con un Diop che è risultato impossibile da limitare per tutto il match. Poi, dopo la sensazione dei primi 20′ è arrivato il naufragio senza appello della terza frazione. Davanti a un coach Brase inerme che si è limitato a chiamare un time out cui è seguita una palla persa con punti per Sassari, Varese non ha nemmeno provato a mescolare le carte degli uomini in campo colando letteralmente a picco con gli stessi cinque sul parquet. Una frazione da 32-4 e un parziale lunghissimo di 24-0 che hanno scavato un solco impossibile da colmare. Certamente la più brutta Varese vista giocare quest’anno: senza idee nè reazione, senza cuore nè difesa. Peccato perchè questa era una sfida da giocare col coltello fra i denti. E’ stata tutt’altro. Un vero peccato, un peccato capitale.
LA DIRETTA
PRIMO QUARTO
Primi punti per Dowe che attacca bene Woldetensae, OJM a segno con alley hoop di Ross per Owens: 3-2 al 1′. Varese si appoggia a Owens, ma Dowe trova un altro gioco da 3 punti: 10-4 al 2’30”. Woldetensae e Brown litigano col canestro dalla lunga distanza, ma ci pensa Brown su recupero di Ross a sbloccare Varese: 12-7 al 4′. Bendzius dall’arco con una Sassari che gioca con gran ritmo mentre Varese sciupa un pò troppo dando l’idea di essere un pò deconcentrata: un contropiede di Johnson rimette in scia l’OJM sul 15-11 del 6′. Primi cambi nelle fila varesine con Johnson che tiene sempre lì Varese: bomba in transizione e 21-18 al 7’30”. Reyes dall’angolo realizza la parità, Varese ha anche l’occasione per sorpassare con le triple di Ferrero e Ross respinte dal ferro, poi Diop ristabilisce le distanze: 25-21 al 9′.
SECONDO QUARTO
Problemi di falli per l’OJM che all’11’ ha già Brown e Johnson carichi di due falli: 29-21. Gentile è il migliore in campo finora con già 10 punti a referto e un recupero di De Nicolao vale il 31-27 del 12’30”. OJM che perde un sanguinoso pallone a metà campo e sugli sviluppi del contropiede Diop segna col tap in: 35-29 al 13’30”. Arriva anche il secondo fallo di Owens a complicare la situazione al cospetto di un Diop esiziale fin qui: 37-29 al 14’30”. OJM che seguita a litigare col tiro pesante: Brown realizza, ma è solo 3/12 fin qui per i biancorossi che nell’azione seguente perdono proprio Brown che spende il suo terzo fallo personale. 38-32 al 15’30”. Varese continua a soffrire la fisicità di Diop e sulla sua spinta Sassari tocca il +9: 43-34 al 16’30”. Arriva anche il primo vantaggio in doppia cifra per i padroni di casa che in questo frangente stanno giocando una buona pallacanestro fatta di scelte giuste oltre ad avere un Gentile perfetto: 49-40 al 18′. C’è anche Librizzi in campo negli ultimi 2′ in cui si segna poco, ma Sassari chiude con un assedio da 3 possessi e Dowe che realizza sulla sirena: 51-42.
TERZO QUARTO
Inizio tragico per Varese che vede il terzo fallo di Johnson e una Sassari che scappa sul 56-42 con un parziale di 5-0 al 21′. Ross prosegue a deragliare fuori dai binari della gara: la marcatura di Kruslin innervosisce probabilmente il nostro fin qui autore di una prova opaca. 58-42 su contropiede di Dowe al 22’30”. Altra palla persa dei varesini e Sassari colpisce alla giugulare: tripla di Kruslin ed è notte fonda sull’OJM per il 61-42 del 23′. OJM assente: altra persa e quarto fallo di Johnson a suggellare il parziale di 12-0 con cui Sassari sta decidendo la gara per il 63-42. Varese inerme ed in bambola finisce sotto di 30 punti con Sassari che costruisce un parziale mostruoso di 24-0 prima che l’OJM realizzi i primi due punti del periodo al 27′: 73-44. Arriva anche il -36 per una Varese naufragata sulle coste sarde: 80-44 con un 2+1 di Diop al 29′.
QUARTO QUARTO
Spazio a Librizzi che risponde mettendo un pò di garra nella gara, ma Sassari non concede sconti e al 32’30 siamo sull’88-50. Mini parziale di 0-5 per l’OJM che viene fermata da una schiacciata senza opposizione di Dowe: 90-55 al 35′. C’è spazio anche per Virginio che entra sul 90-60 del 36′. Librizzi arriva a quota 8 in questa gara quando ormai si attende solo il suono della sirena finale: 98-66 al 38′.
Banco di Sardegna Sassari – Openjobmetis Varese 102-73 (27-21, 51-42, 83-46)
Sassari: Pisano 4 (1/3, 0/1), Dowe 23 (5/13, 3/7), Kruslin 6 (1/2, 1/7), Gandini ne, Devecchi, Treier 8 (2/2 da 3), Chessa (0/2 da 3), Stephens 9 (4/6), Bendzius 12 (2/5, 2/4), Gentile 16 (4/7, 0/2), Raspino 2 (1/5), Diop 22 (9/13, 0/1). All. Bucchi.
Varese: Ross 6 (2/2, 0/1), Woldetensae (0/1, 0/3), De Nicolao 5 (1/2, 1/4), Reyes 12 (3/8, 2/4), Librizzi 13 (2/3, 1/3), Virginio (0/1 da 3), Ferrero (0/2 da 3), Brown 9 (2/4, 1/5), Caruso 14 (6/8, 0/2), Owens 8 (4/5, 0/1), Johnson 6 (1/2, 1/2). All. Brase.
Arbitri: Martolini, Gonella, Noce.
Matteo Gallo