Otto partite alla fine del campionato, 720 minuti in cui giocarsi il tutto per tutto per raggiungere i propri obiettivi. Dal vertice al fondo classifica, nessuno escluso, si prospettano sette settimane che potrebbero tenere tutti col fiato sospeso fino all’ultimo. Se Vogherese e Pavia sembrano destinate a contendersi il primo posto, dietro di loro sono parecchie le squadre che proveranno a mantenere il passo o a inserirsi nella corsa ai playoff.

Nell’estremo opposto, invece, Gavirate e Virtus Binasco annaspano in zona retrocessione, cercando disperatamente di fissare un chiodo da arrampicata su una parete sempre piĂą impervia. Sopra di loro, eccezion fatta per il Castello CittĂ  di CantĂą, le altre squadre che ambiscono alla salvezza hanno allungato progressivamente sul fondo classifica, alimentando le speranze di una possibile uscita dalla zona playout. La domanda, a questo punto, è inevitabile: come e quando andranno in scena le gare di playoff e playout? E soprattutto, in che casi si disputeranno?

Funzionamento dei playoff

A determinare a tutti gli effetti la qualificazione o meno al post-season sarĂ  la forbice di 9 punti dalla 2^ classificata, alle seguenti condizioni:
– Se il distacco in classifica tra la 2^ e la 3^ classificata è superiore a 9 punti, non si disputeranno i primi due turni, con conseguente passaggio diretto della 2^ al terzo turno (dove previsto) o direttamente in Serie D;
– Se il distacco in classifica tra la 2^ e la 4^ classificata è superiore a 9 punti, i playoff verranno disputati solo tra la 2^ e la 3^;
– Se il distacco in classifica tra la 2^ e la 5^ classificata è superiore a 9 punti, i playoff verranno disputati solo tra la 3^ e la 4^ e la vincente di questo 1° turno incontrerĂ  la 2^ classificata nel 2° turno.

Se questi playoff s’avessero da fare, il 1° turno è fissato per domenica 14 maggio con le sfide in gara unica tra la 2^ classificata e la 5^ classificata (sul campo della 2^) e tra 3^ classificata e la 4^ classificata (sul campo della 3^). Il 2° turno, sempre in gara unica, è invece in calendario domenica 21 maggio, con la gara tra vincente 2^/5^ e vincente 3^/4^. In entrambi i turni, in caso di paritĂ  al termine dei 90 minuti regolamentari, verrĂ  considerata vincente la squadra con una migliore posizione di classifica al termine del campionato.

Ad oggi (con Pavia a 56 punti, Oltrepò a 48, Solbiatese a 45 e Club Milano a 43) si applicherebbe la seconda ipotesi, con un’unica gara tra Pavia e Oltrepò. Out Solbiatese e Club Milano, distaccate di piĂą di 9 punti dal secondo posto.

Funzionamento dei playout

Discorso quasi analogo per la parte bassa della classifica, dove l’accesso alla fase a eliminazione diretta dipenderĂ  sempre dalla forbice di punti (per le squadre che occuperanno la 17^ e 18^ posizione, retrocessione diretta in Promozione). In questo caso, i playout si disputeranno solo se il distacco in classifica tra le due squadre che dovranno incontrarsi è inferiore o pari a 6 punti. Le squadre che si classificheranno al 13°, 14°, 15° e 16° posto si sfideranno fra loro in gare di andata e ritorno secondo i seguenti accoppiamenti e calendario: 16^ classificata – 13^ classificata e 15^ classificata – 14^ classificata. L’andata (sul campo della squadra peggio classificata) andrĂ  in scena domenica 14 maggio, mentre la domenica successiva (21 maggio) avrĂ  luogo il ritorno a campi invertiti. In caso di paritĂ  dopo lo svolgimento dei due incontri, non si procederĂ  con i supplementari ma si terrĂ  conto della differenza reti; in caso di ulteriore paritĂ , il fattore discriminante sarĂ  la migliore posizione di classifica al termine del campionato.

Ad oggi, saluterebbero la categoria Virtus Binasco, Gavirate e Castello CittĂ  di CantĂą (ora a -11 dal tredicesimo posto), mentre Calvairate e Pontelambrese (distanziata da soli 3 punti) si contenderebbero la permanenza in categoria nel duplice incontro dei playout.

Silvia Alabardi

Articolo precedente23^ CSilver – Pavia, Fossati: “Battiamo Luino e voliamo in C Unica. La nostra forza è il gruppo: via alla festa”
Articolo successivoSaronno, Maugeri: “Molto contento del gol con il Valle Olona: spero sia la svolta della mia stagione”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui