Alla vigilia del derby contro Como, i Mastini Varese caricano l’ambiente presentando gli ultimi due acquisti: Adam Capannelli e Shane McGrath. A rompere il ghiaccio è Andrea Longhi, rappresentante della società: “Oggi è la giornata di Adam e Shane, ma prima di tutto voglio ringraziare Matteo Malfatti: nel momento del bisogno ci siamo sentiti in dovere di credere su di lui perché ci ha dato tanto, conosce l’ambiente e ha i titoli per allenare questo gruppo. La stagione si condensa ora in un paio di mesi e sono felice del fatto che sia lui a guidarci, perché è un segno di presenza e appartenenza. A proposito di questo ne approfitto per puntualizzare un aspetto a me molto caro: si è discusso a lungo sulla società, e oggi siamo qui per ribadire con forza che la società c’è e l’acquisto di Adam e Shane è la miglior risposta a tutte le critiche”.

Rincara la dose Carlo Bino, recentemente promosso ad un ruolo da protagonista nella dirigenza in qualità di team leader: “Sono ormai qui da quattro anni e ringrazio la società per avermi dato l’opportunità di partecipare in maniera attiva da qui alla fine della stagione. Sono felice dell’incarico di Teo (Malfatti, ndr): cercheremo di lavorare insieme per ottenere i migliori risultati. Adam e Shane si sono inseriti bene e si stanno dimostrando due ragazzi fantastici che ci daranno un grosso apporto già da domani sera. Il loro innesto ha dato una spinta a tutto il gruppo e la cosa ci ha fatto molto piacere”.

Infine, a concludere il giro di rito delle presentazioni, è coach Matteo Malfatti che ovviamente comincia ringraziando la società: “Il passaggio da ds ad allenatore non è facile, ma per compierlo è stato fondamentale avere l’appoggio da parte della società e dei ragazzi. Accogliamo quest’oggi due ottimi elementi, anche se sarà il ghiaccio a dirci ciò che potranno dare alla causa. Adesso testa a domani sera: dobbiamo e vogliamo lottare per posizioni importanti, perché sappiamo di non meritare l’attuale classifica”.

E, in conclusione, la parola spetta proprio ai due neo-gialloneri che, avvalendosi della preziosa traduzione di Alessio Piroso, si dichiarano entusiasti della loro nuova avventura. “Per noi è la prima volta in Europa dichiara McGrath (nella foto a sinistra)– e siamo felici di essere qui a Varese. Mancano poche partite per raggiungere i playoff e sarà importantissimo arrivarci con la testa giusta dando il massimo. Siamo qui per questo e non vediamo l’ora di dare una mano”.

Giochiamo con un campo più grande rispetto agli standard canadesi – aggiunge Capannelli (nella foto a destra) – ma ci adatteremo in fretta e matureremo una grande esperienza nel giocare qui a livello professionistico. Il fatto di essere migliori amici non può che essere un bene per noi; credo proprio che non potesse capitarci cosa migliore”.

L’arrivo dei ragazzi canadesi è stato possibile grazie alla collaborazione tra Malfatti, Jim Corsi (ex storico giallonero e attualmente consulente alla Concordia University) e Tony Fiore (agente dei giocatori) che ha messo una buona parola sui due. “Conosciamo Jim – concludono all’unisono Capannelli e McGrath– e sappiamo quanto ha dato ai Mastini. Ci ha suggerito di venire qui, ci siamo informati e abbiamo ricevuto ottimi feedback; non abbiamo avuto difficoltà ad accettare. Volgiamo di dimostrare di essere all’altezza”.

Matteo Carraro

Articolo precedenteLa Pro Patria prepara la classica col Padova. Anticipato il recupero col Trento
Articolo successivoBryan Zeroli approda alla Caronnese “per spiccare il volo”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui