Smaltito il turno infrasettimanale, il Girone A di Serie D ritrova l’abituale collocazione domenicale: in campo il 2 ottobre alle ore 15.00 per la 5^ giornata di campionato. Le squadre della nostra provincia sono chiamate a risollevarsi dopo una serie di risultati grigi visto che la vittoria manca da due turni. Scopriamo la giornata nel dettaglio.

CITTÀ DI VARESE – REAL CALEPINA

Next stop “Franco Ossola”. Il treno Varese procede lentamente sui binari del Girone B e, dopo una sconfitta e due pareggi, i biancorossi sono obbligati a vincere contro un avversario che, sulla carta, appartiene alla parte bassa della classifica. La Real Calepina ha fin qui totalizzato tre pareggi cedendo il bottino pieno solo all’Arconatese: i bergamaschi segnano poco (appena due gol), ma hanno subìto circa la metà dei gol incassati dal Varese (quattro contro sette). Come da “tradizione”, la Real Calepina dovrebbe essere più temibile in casa, ma i biancoazzurri di mister Capelli, verosimilmente, si presenteranno a Masnago con il classico “atteggiamento bergamasco”: agonismo e intensità per giocarla sul piano fisico e servire là davanti un certo German “El Tanque” Denis, con l’ex Atalanta ancora alla ricerca del primo gol stagionale.

Il Città di Varese, dal canto suo, sarà chiamato a centrare il secondo clean sheet consecutivo coniugando però la fase difensiva ad un attacco più incisivo rispetto a quello visto a Casatenovo. Se nelle prime tre uscite il Varese segnava tanto e subiva troppe reti, lo 0-0 di Casatenovo è andato nella direzione opposta: servirà dunque trovare maggior equilibrio in campo. Non dovrebbero esserci sorprese nell’undici titolare, anche se restano un paio di dubbi da sciogliere: Priori sarà probabilmente confermato tra i pali, protetto da Mapelli, Monticone e, qualora recuperi dal problema di Casatenovo, Parpinel (Marcaletti, che ha dato ottimi segnali al debutto, scalpita). Foschiani dovrebbe recuperare dalla botta rimediata nel primo tempo mercoledì e tornare ad occupare la fascia destra con Truosolo a sinistra. In mezzo Disabato è inamovibile e sarà affiancato da un Premoli in ascesa (la sua fisicità sarà determinante) e da Piraccini che invece deve riscattare una prestazione incolore (l’idea di Pastore mezzala è troppo azzardata?); davanti Ferrario potrebbe essere affiancato da Cappai per portare peso specifico nel reparto offensivo.
Arbitro: Domenico Petraglione di Termoli (Daniele Antonicelli di Milano – Domenico Damato di Milano)

CARONNESE – VARESINA

Momento difficile per la Varesina, momento complicatissimo per la Caronnese. Le due sconfitte rimediate dalle Fenici contro Brusaporto e Arconatese non hanno comunque incrinato la fiducia e l’ottimismo dalle parti di Venegono Superiore: il gruppo di Spilli è certo del suo potenziale e vincere a Caronno Pertusella ridarebbe slancio ai biancorossoblu. Viceversa, una vittoria ospite rischierebbe di affossare definitivamente la Caronnese: i rossoblù di Simone Moretti sono ultimi in classifica con un solo punto all’attivo e, soprattutto, sono reduci dal blackout milanese contro l’Alcione. Urge una reazione ma, come detto, anche gli avversari devono riscattarsi da un periodo negativo a livello di risultati. Di conseguenza potrebbe venir fuori un match tirato con due squadre più attente a coprirsi, anche se un atteggiamento del genere andrebbe contro la filosofia di entrambe. Per avere una risposta, appuntamento al “Comunale” di Caronno Pertusella.
Arbitro: Giuseppe Lascaro di Matera (Daniele Antonicelli di Milano – Domenico Damato di Milano)

LE ALTRE PARTITE

La capolista Sporting Franciacorta cercherà di difendere il primato in solitaria ospitando una Virtus CiseranoBergamo a secco di punti dalla roboante vittoria sul Varese. A -1 dai bresciani, l’Arconatese spera in un passo falso di chi sta sopra: guardando al proprio orticello, tuttavia, gli oro-blu di Livieri sanno di dover superare a loro volta un ostacolo bresciano che risponde al nome di Breno (fermo a due punti). Dopo lo 0-0 contro il Varese, la Casatese vuole confermare la sua difesa impenetrabile e centrare il quinto risultato utile consecutivo: la trasferta brianzola contro la Folgore Caratese sembrerebbe essere, sulla carta, a portata dei biancorossi.

Appaiate a quota 7 punti Lumezzane e Alcione sono pronte a sfidarsi in un match che si prospetta essere davvero intenso, mentre il Desenzano (nel gruppetto con le due contendenti) farà visita ad un Brusaporto in ripresa. Il Ponte San Pietro, dopo il blitz di Ciserano, vuole ripetersi tra le mura amiche contro il Seregno (reduce da due pareggi consecutivi), mentre il Sona vuole riscattare la sconfitta interna contro il Lumezzane conquistando i tre punti sul campo del Villa Valle.

Matteo Carraro

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui