Anche la giornata numero 7 che ci siamo appena lasciati alle spalle non si è risparmiata in emozioni, gol e colpi di scena ben presenti in tutte le categorie quali eccellenza, promozione, prima e seconda…ma chi è stato eletto tra i migliori dalla squadra di inviati di Varese Sport? Ecco il “The Best of…Varese Sport”.

Poesio (Varesina) 7,5 – Grande prestazione del numero 8 della Varesina. Tecnica, corsa e tante occasioni create in zona d’attacco. Il gol e la semi-rovesciata uscita di poco sono prova di una grande partita. 
Gibellini (Castanese) 6,5 – E’ sicuramente il più pericoloso della Castanese e spalle alla porta lavora benissimo. Gli manca il gol per poter incidere maggiormente sulla partita, nonostante l’assist del momentaneo vantaggio.

Frigerio (Sestese) 6.5 – Percorre avanti e indietro il binario di sinistra, da dove nascono le azioni più pericolose della squadra. Malgrado lo svantaggio, non si arrende e prova ripetutamente a creare qualche spunto, oltre a intervenire in modo accurato in fase di copertura.
Anelli (Acc. Pavese S. Genesio) 7.5 – Mette in cassaforte i 3 punti andando in rete per due volte nella ripresa. In entrambi i gol dimostra una grande reattività e la determinazione di arrivare su ogni palla. La sua è una prestazione di grinta e cuore con cui riesce a creare scompiglio nella difesa avversaria.

Becerri (Vergiatese) 7.5 – Si prende la squadra sulle spalle gonfiando per due volte la rete. Bravo a sbloccare il risultato dopo appena dieci minuti, si ripete nella prima metà della ripresa dando continuità alla buona prestazione di domenica scorsa.
Donadio (Pavia 1911) 7.5 – 
Agile e imprevedibile, mette in difficoltà gli avversari con le sue accelerazioni e creando buoni spunti per gli attaccanti. Cerca anche la porta in più di un’occasione e mantiene alto il ritmo fino allo scadere.

Caccia M. (Cas) 7: è sempre nel vivo del gioco e il più pericoloso dei suoi, trovando anche la rete che vale il pareggio.
Picetti (Morazzone) 7: gioca sempre con grande attenzione e sicurezza ed è provvidenziale in più di un’occasione.

Vaglica (Gallarate) 6: L’unico che in una giornata non brillante tenta di creare qualcosa; realizza il goal dell’1-4 che accorcia le distanze
Ferrari (Saronno) 7 – Due goal e tanto altro per l’attaccante in maglia numero 10; imprendibile per la difesa avversaria, semina il panico ogni volta che entra in possesso di palla

Ahmed 7.5 (Pro Azzurra Mozzate) – Gli è mancato solo il gol per coronare una prestazione sostanzialmente perfetta. Tra finte, corsa, dribbling e colpi di tacco, a Tradate si è visto un vero Ahmed Show, con il numero 7 che ha dimostrato, più di tutti, di essere il vero motorino di questa squadra.
Diao 7 (Arsaghese) – Entrato ad un quarto d’ora dal termine, il giudizio su questo giocatore non può di certo essere completo. Quello che vogliamo lodare di Diao, però, è la cattiveria messa in campo, con il grande merito di farsi trovare pronto una volta chiamato a dare una svolta alla partita. 

Colombo (Antoniana) 6.5 – Sono tante le conclusioni verso la sua porta ed è costretto più volte a metterci una pezza. Incolpevole sui gol, sono due gli autentici miracoli che compie: nel primo tempo in tuffo sulla conclusione di Redaelli e nel secondo quando Tasco troverebbe l’incrocio lontano, se non fosse per la sua manona.
Redaelli (Calcio Bosto) 7.5 – Prestazione superlativa da parte di tutta la squadra, ma Redaelli a sinistra è un autentico rebus per il diretto marcatore. Suo il rigore conquistato che indirizza pesantemente la gara, sua anche la rete che poi la chiude già a inizio secondo tempo.

Girardi (Laveno Mombello) 8 – Il numero 11, che ha deciso la sfida di Coppa Lombardia in settimana, porta a casa il pallone. Una prestazione maiuscola da parte di Girardi, capace di realizzare 3 gol in una partita, consacrando il suo momento d’oro.
Airoldi (S. Luigi Academy Visconti) 6.5 – Nonostante i tre gol subiti, è autore di un’ottima partita. Se il parziale non è più pesante è anche merito suo. I suoi interventi sono speso spettacolari.

De Bortoli (Ceresium Bisustum) 7: offre una grande solidità in fase difensiva, e quando viene chiamato all’attacco non si nasconde, non solo procurando il rigore del momentaneo pareggio, ma anche battendolo con freddezza. 
Barbieri (Lonate Ceppino) 7: è lui che indirizza la partita, poche le occasioni che gli capitano sui piedi, ma quando il Lonate riesce a costruire gioco lui è sempre nel mezzo della manovra.

CHI È STATO IL TUO PREFERITO?
VOTA SUI NOSTRI SOCIAL OPPURE CLICCA QUI

Mariella Lamonica

Articolo precedenteEuropei in vasca corta – Super Castiglioni, finale dei 100 rana centrata
Articolo successivoTiziano Senziani si prende la panchina dell’Antoniana

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui