
Sesto Calende – Ieri sera il Team Insubrika ha premiato i propri “campioni”, celebrando la stagione 2018-2019 e lanciando al contempo quella 2019-2020, densa di appuntamenti importanti, primo tra tutti quello olimpico.
In Sala Consiliare, la dirigenza nero-argento ha prima presentato le “new entry” del Team, 19 giovani nuotatori che quest’anno indosseranno i colori del Team, e poi chiamato sul palco, uno ad uno, tutti i protagonisti della scorsa stagione, dal più piccolo (Jacopo Barbotti), alla più grande (in tutti i sensi!), quella Arianna Castiglioni da sempre simbolo e “bandiera” del Team Insubrika, passando per Martina Rabbolini, stella del nuoto paralimpico e della squadra de Presidente Birigozzi. A consegnare i premi e la maglia di MVS (Most Valuable Swimmer, acronimo lanciato proprio dal team la scorsa stagione e subito imitato da tanti, in tutta Italia) il nuovo Assessore allo Sport di Sesto Calende, Nicolò Drì, accompagnato dalla delegata della Consulta Sportiva ed ex atleta di alto livello Francesca Mattiello e da Simone Pintori, grande amico del Team Insubrika e ieri sera in veste di delegato di ACES Europe, la Federazione delle Capitali e delle Città Europee dello Sport. Proprio Pintori ha chiamato sul palco gli 8 atleti (Giorgio Crespi, Christian Toia, Alessio Del Giudice, Edgar Cicanci, Giulia Giamberini, Elisa Branca, Dolores Margni e Gaia Guerrato) che lo scorso giugno hanno regalato a Sesto Calende la vittoria nell’European Swim City, la manifestazione internazionale che ha visto in gara, a Pesaro, tutte le Città Europee dello Sport 2019. A loro è stata consegnata una targa ricordo e la bandiera ufficiale della vittoria, da appendere in piscina a Sesto, quale riconoscimento per questo prestigioso risultato.
Altro momento emozionante, la consegna, per il secondo anno consecutivo, della borsa di studio di 2.000,00 euro voluta dal Team S e, cioè gli amici di Alberto Spinola, in ricordo del bi-olimpionico scomparso la scorsa estate, e dal Comune di Sesto Calende. Destinatario di questo importante riconoscimento è stato quest’anno Luca Chirico, atleta classe 1999 in fortissima ascesa, allenato da coach Gianni Leoni nella sezione di Busto Arsizio.
La serata si è conclusa con la premiazione di tutto lo staff tecnico, degli allenatori: Gianni Leoni, Fabio Fantoni, Angelo Tozzi, Luca Dioli Daniel Bianchi, Fabrizio Cameroni, Fabrizio Celi, Dana Casotto e dei preparatori atletici Alex Palazzolo e Mattia Sandroni.
Questi i nomi degli atleti premiati, gli MVS (Most Valuable Swimmer) della Stagione 2018-2019:
Arianna Castiglioni
Martina Rabbolini
Luca Chirico
Karen Asprissi
Giulia Borra
Luca Dioli
Vittoria Roderico
Francesca De Matteo
Beatrice Staurengo
Gaia Guerrato
Federica Nocera
Gionata Brebbia
Giulia Giamberini
Elisa Branca
Elisa Garsetti
Gaia Segagni
Giulia Scalella
Edgar Cicanci
Alessandro Giamberini
Chiara Mazzon
Giada Restano
Giorgio Crespi
Alessandra Mietto
Alessandro Martucci
Luca Toffano
Thomas Asprissi
Diana Massarente
Pietro Bassetti
Alessio Garbin
Edoardo Casu
Matteo Filippi Farmar
Jacopo Barbotti
Grande soddisfazione del Presidente del Team Insubrika, Luca Birigozzi, e di tutto il Consiglio Direttivo della squadra che, stagione dopo stagione, si conferma ai vertici del ranking nazionale, con tanti nuovi giovani che, passo dopo passo, stanno crescendo di livello con risultati di qualità. Prossimi appuntamenti di vertice il Trofeo Città di Milano (28/2-1/3) e, soprattutto, i Campionati Italiani Assoluti primaverili (17-21 marzo), validi come trials olimpici, seguiti a ruota dalla finale del Campionato Italiano a Squadre (22 marzo), dove la squadra femminile del Team Insubrika, ancora una volta, combatterà con le migliori d’Italia per il podio della Serie A1.
Redazione