Come sarà la prossima stagione ciclistica e quando inizierà non è dato saperlo. E’ necessario però programmare gli eventi internazionali che vanno a completare il calendario del ciclismo mondiale. Nel 2020 in provincia di Varese non si è svolta nessuna manifestazione, ad eccezione del Gran Trittico Lombardo per professionisti, e altre competizioni sono state tutte annullate e rimandate alla prossima annata.
Mentre il calendario provinciale inizierà a prendere forma dopo il rinnovo del direttivo del Comitato Provinciale di Varese, previsto per domenica 6 dicembre, i promotori di eventi internazionali hanno già fissato i loro obiettivi.

La Cycling Sport Promotion di patron Mario Minervino ha così previsto per domenica 21 marzo la gara WorldTour femminile, valida come 22° Trofeo Alfredo Binda per la categoria elite e ottavo Piccolo Trofeo Binda per le ragazze Juniores, quest’ultime in gara nella prova inaugurale della Coppa delle Nazioni. La partenza verrà data da Cocquio Trevisago con l’arrivo in via Valcuvia a Cittiglio.
Domenica 6 giugno sarà la volta della Società Ciclistica Carnaghese del presidente Adriano Zanzi. Si correrà a Solbiate Arno con in palio la 24esima edizione del Gran Premio dell’Arno – Coppa d’Argento Comune di Solbiate Arno, nella gara internazionale che tradizionalmente vedrà confrontarsi i ragazzi della categoria Juniores.
Chiuderà la serie degli eventi di caratura internazionale nella provincia di Varese la Tre Valli Varesine, che si appresta a tagliare il prestigioso traguardo della centesima edizione. La data è quella di martedì 6 ottobre 2021 con la regia organizzativa della Società Ciclistica Alfredo Binda di Renzo Oldani e per festeggiare questo avvenimento particolare i biancorossi hanno deciso di abbinare alla gara per professionisti la prima edizione della Tre Valli Varesine Women’s Race

S.G.

Articolo precedenteVaresini all’estero, Giorgia: “A Barcellona lockdown rigidissimo nel weekend. Non rientro a Gallarate”
Articolo successivoConti: “Siamo un ospedale da campo. Jones sarà curato e recuperato, la società è tutelata”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui