Oggi a Stoccolma si giocano Norvegia-Croazia (ore 18) e Spagna-Slovenia (ore 20.30). In palio due posti per la finale dell’Europeo maschile di domenica pomeriggio (ore 16.30). Diretta web su Eleven Sports e sulla pagina Facebook Pallamano TV.

A Euro 2020, il Campionato Europeo in corso di svolgimento dal 9 gennaio, il cerchio si sta chiudendo. In cinque città (Trondheim in Norvegia, Vienna e Graz in Austria, Göteborg e Malmö in Svezia) delle sei coinvolte è calato il sipario e adesso gli unici riflettori accesi sono quelli della Tele2 Arena di Stoccolma (Svezia), mega impianto che da oggi a domenica vivrà il lungo weekend che mette in palio lo scettro d’Europa. Le nazionali che quindici giorni fa hanno iniziato l’avventura erano ventiquattro. Ora a continuare il sogno sono rimaste in quattro, di fronte oggi nelle semifinali.

Si comincerà nel pomeriggio (ore 18) con l’incandescente Norvegia-Croazia, dal pronostico apertissimo, per continuare in serata (ore 20.30) quando si affronteranno Spagna e Slovenia. In questo caso una favorita c’è ed è la compagine iberica, ma Euro 2020 ha già abituato alle sorprese.
Tanto per cominciare Danimarca e Francia, vincitrici del titolo iridato rispettivamente nel 2020 e 2018, sono uscite di scena già nel girone preliminare. A conti fatti l’eliminazione dei danesi, campioni del mondo e olimpici in carica, è a dir poco clamorosa visto che sono stati superati da Islanda e Ungheria che nel successivo Main Round hanno combinato poco. La Francia si è invece arresa di fronte ad avversarie di maggior spessore come Norvegia e Portogallo.
Altra vittima illustre è la Germania che però ha raggiunto almeno il Main Round e si è arresa solo dopo aver perso di misura contro la Croazia un duello all’ultimo pallone. Del resto, nelle semifinali c’è posto solo per quattro squadre.

La Norvegia del bomber Sagosen c’è arrivata dopo aver vinto tutte le sette partite disputate. Appena un gradino sotto la Spagna, detentrice del titolo, e la Croazia che hanno collezionato sei successi e un pareggio nello scontro diretto. La Slovenia, che alla vigilia non era considerata tra le favorite, ha un ruolino di marcia di cinque vittorie e due sconfitte. Adesso però si volta pagina e quanto è successo finora non conta più.
Stasera si aprirà la fase ad elimazione diretta e in una partita secca da sessanta minuti potrà veramente succedere di tutto. Con il rischio di mettere a dura prova le coronarie dei tifosi, ma con indubbi vantaggi in termini di interesse.
Entrambe le partite si potranno seguire in diretta streaming sulla piattaforma Eleven Sports e sulla pagina Facebook Pallamano TV.

Sergio Luoni

Articolo precedenteSuper farfalle in Coppa Cev, 3-0 alle polacche – FOTO
Articolo successivoRari Nantes, tutto pronto per il “Citta di Saronno”