Serie D, già in carrozza e pronta a partire. L’ultimo campionato regionale è il primo ad inaugurare la rutilante stagione dei playoff e la nostra provincia manderà alla “rumba” ben cinque squadre, almeno tre delle quali con ambizioni esibite e dichiarate. L’analisi delle prospettive post-season continua con Or.Ma. Basket Malnate. La formazione allenata da coach Tommaso Gergati taglia il traguardo playoff portando a termine nel modo migliore una stagione regolare di alto livello.
“Se a settembre del 2017 qualcuno mi avesse detto che avremmo chiuso con il quarto posto e un bilancio numerico da  16 vinte e 10 perse lo avrei preso per matto e comunque – dice il tecnico malnatese – avrei firmato col sangue pur di mettere in scena una stagione del genere”.

Sembri piuttosto sorpreso…
“In parte lo sono perchè – spiega il maggiore dei figli del grande Pierangelo, gli altri sono Lorenzo classe 1984 e Francesco classe 1987 -, nessuno avrebbe scommesso su di noi e soprattutto su un’annata così positiva da parte nostra. In fondo all’inizio della preparazione eravamo solo una squadra giovane, rinnovata per otto dodicesimi, con un nuovo allenatore e, in quel periodo, con un solo traguardo plausibile: migliorare. Oggi, a distanza di otto mesi, quel traguardo è stato tagliato con grande soddisfazione da parte di tutti grazie al buon lavoro svolto, all’applicazione e alla grande determinazione mostrata dai miei ragazzi”.

Come arrivate alla post-season e con quali prospettive?
“Siamo in buone condizioni fisiche e mentali e inseguiamo un obiettivo ben preciso: passare il primo turno playoff sfruttando il vantaggio del fattore campo che ci siamo meritamente guadagnati con la quarta posizione. Poi, una volta in semifinale, ce la giocheremo contro chiunque con grande serenità e, sottolineo, col massimo della gioia”.

Come affronterete i vostri avversari del CUS Milano?
“Loro, da classica squadra di universitari, sono una squadra mediamente molto giovane, composta da giocatori con un “range” d’età che va dal 1991 al 1998, che predilige una pallacanestro giocata a ritmi elevati sui due lati del campo. In funzione di ciò, il nostro primo obiettivo tecnico-tattico sarà quello di non cadere nella loro bagarre ma, al contrario, stare sul parquet con grande lucidità per gestire nel miglior modo possibile la cadenza del gioco. Poi, seconda chiave del match, sarà la marcatura di Giulio Zennaro, il loro, play-guardia classe 1995, che dopo alcune stagioni passate ai piani superiori (B2 a Sangiorgio, C1 a Pavia e Saronno, ndr) gioca da trascinatore e leader assoluto del gruppo milanese. Difendere bene su Zennaro cercando di escluderlo o quanto meno limitarlo potrebbe avere un effetto determinante per il passaggio della serie”.

 

MALNATE-CUS MILANO, le date: 
Gara 1: venerdì 20 a Malnate
Gara 2: martedì 24 a Milano (PalaBicocca, via Giolli)
Eventuale gara 3 a Malnate venerdì 27 aprile

 

LEGGI ANCHE: 
– CAVARIA
– VENEGONO
TRADATE
CAMPUS VARESE

Massimo Turconi