
CASSANO MAGNAGO – Prosegue il momento positivo dell’Union Villa Cassano che davanti al proprio pubblico si impone per 6-0 contro il Tradate. Una tripletta di Colombo e un’ottima prestazione della squadra consentono all’Union Villa Cassano di mantenersi in testa a punteggio pieno. Per il Tradate di Raza pesa l’espulsione ad inizio ripresa di Maggi, che ha condizionato poi l’andamento della gara
PRIMO TEMPO- Partenza subito aggressiva dei padroni di casa, che fin dalle prime frazioni di gara provano a imporre il proprio gioco. I ragazzi di Barban provano a sfondare sulla corsia di sinistra grazie alla spinta di Brivio, sempre propositivo in fase offensiva. Attendista invece la squadra di Raza, pronta a sfruttare gli errori dell’Union Cassano per ripartire veloce con i propri attaccanti. Al 19’ contatto dubbio in area con Loo Speziali che cade a pochi passi da Gandola, ma per Fichera non ci sono gli estremi per il penalty. Al 22’ arriva invece la prima occasione per i padroni di casa sull’asse Dell’Aera-Colombo: il terzino è bravo a mettere un cross insidioso in area ma Colombo manca l’appuntamento con il gol. Continua a spingere l’Union Cassano che al 29’ sfiora il vantaggio con una conclusione di Puricelli, che termina di poco a lato. Non si fa attendere la reazione degli avversari con Loo Speziali , il più pericoloso dei suoi, che calcia dalla distanza impegnando Gandola. Al 42’ arriva però si sblocca la partita con la rete di Colombo. L’attaccante è abile a smarcarsi sul secondo palo e a sfruttare un assist delizioso di Fusco battendo Lucca con una conclusione potente al volo. E’ l’ultima emozione di un primo tempo, che vede i padroni di casa imporsi per 1-0 sulla squadra di Raza.
SECONDO TEMPO- La ripresa si apre subito con l’espulsione di Maggi (doppia ammonizione) sanzionato per un fallo di mano dal direttore di gara. Con la superiorità numerica l’Union Cassano prova a sfruttare gli spazi concessi dalla retroguardia ospite per chiudere la gara. La reazione degli ospiti arriva all’ 11’ con il tiro di Loo Speziali che finisce di poco fuori, sugli sviluppi di un corner. Non sbaglia invece Colombo, che sempre su corner regala il 2-0 ai suoi e firma la sua personale doppietta. La retroguardia del Tradate non è infatti lesta a rinviare la palla, sulla quale l’attaccante dell’Union Cassano si avventa realizzando il gol del raddoppio. La squadra di Barban dilaga e al 19’ chiude definitivamente la gara con la tripletta di Colombo. L’attaccante con un pallonetto dalla distanza sorprende Lucca e pone fine alle speranze di rimonta della squadra di Raza. La partita con lo scorrere dei minuti pare a senso unico e al 28’ c’è gloria anche per Fusco, che cala il poker. Il giovane attaccante trafigge con una conclusione potente un incolpevole Lucca dopo la bella giocata di Puricelli. Sul finire della gara si complica la partita del Tradate con la seconda espulsione: Gozzi in area stende Berton e riceve la seconda ammonizione. E’ lo stesso Berton a presentarsi dal dischetto e a realizzare il gol del 5-0. Chiude definitivamente Martucci con una bella conclusione dalla distanza.Si chiude così la gara con una bella prova dei ragazzi di Barban, che centrano la seconda vittoria consecutiva in campionato. Per il Tradate di Raza va registrata la buona prova della propria squadra nei primi 45’. Pesa l’espulsione di Maggi che ha condizionato poi l’andamento della partita. Settimana prossima in casa contro l’Arconatese c’è la possibilità di rifarsi. Per l’Union Cassano invece impegno in trasferta contro l’Ardor Lazzate.
I MIGLIORI IN CAMPO
Union Villa Cassano- Colombo 8: Regala la seconda vittoria consecutiva ai suoi compagni trascinando la squadra con una tripletta. Principale punto di riferimento nell’attacco di Barban è sempre letale nei momenti decisivi della partita.
Tradate- Loo Speziali 6.5– E’ l’unico che dà sempre la sensazione di rendersi pericoloso. Si fa notare per una serie di accelerazioni che sorprendono la difesa dell’Union Villa Cassano.
I COMMENTI
Raza: “C’è poco da commentare oggi. Non mi è piaciuto il trattamento del direttore di gara, nel primo tempo poteva starci il rigore su Loo Speziali”. “Settimana prossima con l’Arconatese dovremo anche sostituire due giocatori espulsi oggi”.
Barban (Cassano): “Sono molto contento della prova di oggi. L’espulsione ha pesato. Ora non ci resta che lavorare sodo per centrare la salvezza. Sono soddisfatto però ho una buona rosa”.
IL TABELLINO
Union Villa Cassano – Tradate 6-0 (1-0)
Union Cassano: Gandola; Dell’Aera; Brivio; De Dionigi; Razzari (22’ st Motta) Puricelli; Colombo (26’ st Berton); Di Dio; Fusco; Martucci; Maneggia (20’ st Petruzzellis). A disposizione: Cardi; Berton; Motta; Berardi; Cobianchi; Petruzzellis; Lamperti. Allenatore: Barban.
Tradate: Lucca; Maggi; Colnago; Di Carluccio; Fiore; Cozzi; Mainardi (10’ st Zinna); Carrara; Muharemi; Amato (16’ st Silva); Loo Speziali. A disposizione: Montanari; Gariboldi; Chiappucci; Gaudio; Zinna; Ceriani; Silva. Allenatore: Raza.
Arbitro: Fichera della sezione di Milano
Marcatori: Colombo 42’ pt (Union Cassano) 12’ st, 19’ st; Fusco 28’ st (Union Cassano); Berton 90’ (Union Cassano); Martucci 90’
Note: Ammonito Razzari (Cassano) Espulso Maggi (Tradate) per doppia ammonizione; Espulso Cozzi (Tradate) doppia ammonizione
inviato Marco Mazzetti
SESTO CALENDE – Vince e convince la Sestese che trova il primo successo in campionato contro la Lomellina per 5-3. Partita risolta già nella prima frazione, chiusa dai ticinesi avanti di tre reti. Apre le marcature il giovane Broggi, seguito da bomber Fioroni autore di una doppietta. Nella ripresa Giordano sigla il gol della giornata, mentre Guarda impiega solo due minuti per mettere a referto il pokerissimo. Di Berberi (il migliore tra gli ospiti, autore di una doppietta) e Camussi nel finale le marcature che servono solo a rendere meno amaro il passivo dell’incontro.


Mister Giacomotti: “Difficile trovare quello che non ha funzionato quando ti ritrovi sotto per 5-0. Forse oggi siamo venuti qui con poca fame ed abbiamo patito notevolmente una formazione così esperta ed attrezzata per la categoria”.
Mister Ranoia: “Soddisfatto a metà della prestazione della mia squadra. Siamo un gruppo giovane ed inesperto alle volte e non tollero che anche sul 5-0 ci siano cali così evidenti di concentrazione che non ci possiamo permettere”.
Le altre partite di oggi
Fenegrò – Vittuone 1-1 (0-0)?
Fenegrò: Ghirardelli, Torriani, Di Stefano (30’ st Maugeri), Frigerio (20 ‘st Kate), Dallera, Bello, Bertocchi, Nocciola, Sow, Clerici (13’ st Schiavano), Giambrone. A disposizione: Carlotti, Castelli, Galli, Gandolfo. Allenatore: Pilla.
Accademia Calcio Vittuone: Tacchella, Becchi, Bianchi, Bonciasca, Longo, Benardi, Villa, Ghidoli (22’ st Campolongo), Sessa (22’ st Bollini), Dell’Acqua (38’ Lazzaroni), Fulciniti. A disposizione: Rampoldi, Patruno, Maruleski, Picone. Allenatore: Canova.
Arbitro: La Gorga di Varese.
Marcatori: st: 29’ Dell’Acqua (V), 47’ Schiavano (F).Amaro in bocca per il Vittuone che viene beffata nei quattro minuti di recupero finali da un tiro da fuori area di Schiavano su cui non può nulla Tacchella. Il vantaggio degli ospiti era invece arrivato al 29’ della ripresa grazie ad una bella punizione di Dell’Acqua. Per il resto gara equilibrata e piacevole nonostante il diluvio che l’ha caratterizzata per novanta minuti, qualche occasione in più per il Vittuone, che alla fine cede solo al forcing finale degli avversari. Risultato giusto che regala un punto a ciascuno.
Verbano Calcio – Legnano 1-0 (0-0)
Verbano: De Bernardi, Verde M., Napoli, Lo Piccolo, Bratto, Favero, Malvestio, Raimondo (23’ st Cariglino), Giangaspero (37’ st Martella), Amelotti, Dal Santo (42’ st Dabroi). A disposizione: Grazioli, Sanna, Verde F., Xhani. Allenatore: Celestino.
AC Legnano: Vavassori, Sorrentino, Castroflorio, Rovrena, Mele, Salvigni, Lillo (27’ st Virili), Provasio, Asiedu, Hazah (11’ st Paroni), Ortolani. A disposizione: Zaffardi, Oppici, Cerri, Comani, Rossi. Allenatore: Di Gioia.
Arbitro: Restaldo di Ivrea.
Marcatori: st: 7’ Verde M. (V).
Note: espulso Mele (L) al 23’st per doppia ammonizione
Il Verbano ottiene la prima vittoria in campionato a discapito di un Legnano nettamente al di sotto delle attese. Sono i padroni di casa a fare la partita nel primo tempo, i lilla rispondono con qualche contropiede pericoloso di Lillo e Asiedu, ma nessuna delle due squadre tira in porta.
Nella ripresa dopo pochi minuti un bello scambio tra Amelotti e Giangaspero viene interrotto da Salvini che ribatte il pallone fuori area sui piedi di Verde M. che raccoglie e con un rasoterra imparabile trafigge l’incolpevole Vavassori. Il Legnano non riesce a reagire complice anche l’espulsione per doppia ammonizione di Mele e la partita arriva alla fine senza grossi patemi per il pubblico di casa.
In redazione Mariella Lamonica
FOTOGALLERY DI VERBANO – LEGNANO (Foto Agenzia Blitz)