L’Unendo Yamamay ha incassato a Piacenza la terza sconfitta stagionale in campionato, la prima dopo undici vittorie consecutive. Una battuta d’arresto che arriva al tie-break e contro una squadra dalle forti motivazioni, dopo il cambio in corsa dell’allenatore e l’arrivo dell’ex tecnico di Villa Cortese, Gianni Caprara. “A noi serviva una scossa ed è arrivata. Busto è una squadra difficile da affrontare perchè difendono molto e bene, ma siamo davvero contente di essere riuscite a vincere – spiega Francesca Ferretti della Rebecchi Nordmeccanica Piacenza -“.
Il tie-break che nelle ultime uscite aveva sorriso alle Farfalle, sabato sera, invece, ha tradito la compagine biancorossa. Sul 10 pari, è salita in cattedra l’albizzatese Lucia Bosetti che ha messo a segno quattro punti consecutivi e ha lanciato le emiliane verso la conquista della partita. “Usciamo dal Pala Banca con un punto anche se il quinto set ci lascia un po’ di rammarico per come abbiamo gestito le fasi finali – commenta coach Carlo Parisi -“. Il contrattacco, come del resto durante la partita, non ha funzionato come avevamo provato e previsto e abbiamo avuto anche qualche difficoltà nel concretizzare in attacco. Però voglio sottolineare il grande impegno della squadra e le buone reazioni al primo e al quarto set che abbiamo perso malamente”.
L’Unendo Yamamay torna da Piacenza, quindi, con un punto che, come si suol dire, muove la classifica: Bergamo infatti rimane seconda, a quattro lunghezze di distanza e con una partita in più. Busto in questa fase può permettersi di amministrare il vantaggio accumulato fin qui e ritrovare la concentrazione per il rush finale in campionato dopo le due Final Four a cui prenderà parte a breve. La prima sarà quella di Champions League tra poco più di dieci giorni (9-10 marzo) a Istanbul dove l’Unendo Yamamay ha l’opportunità di scrivere un’altra pagina importante della sua storia; e poi, a distanza di una settimana, le ragazze di Parisi vorrebbero bissare il successo in Coppa Italia dell’anno scorso. È inevitabile, quindi, che a ridosso di due impegni fondamentali, forse le motivazioni per le gare di campionato calino. Non devono però venire meno del tutto perché sabato sera al Palayamamay arriverà l’agguerrita Duch Farm Chieri Torino, reduce dalla sconfitta interna contro Bologna.

 Laura Paganini
(foto di Annalisa Gianoli)