L’Amatori Atletica Orago serve il bis di scudetti: dopo il tricolore conquistato dalla formazione Under 14 a Foligno soltanto una settimana fa, le ragazze dell’Under 16 non sono state da meno e si sono laureate oggi campionesse d’Italia; per l’Under 16 varesina si tratta così del quarto titolo negli ultimi cinque anni.
Alle finali nazionali di Chioggia, le giovani allenate da Stefano Colli e Franca Bardelli hanno dapprima chiuso in vetta il girone D, spazzando via in successione per 3-0 Casal de’ Pazzi Roma, Genova e Carpi, e  poi si sono guadagnate la semifinale superando con un netto 3-0 (25-21 25-19 25-12) le campionesse uscenti di Bassano del Grappa. Molto combattuta è risultata la semifinale di ieri contro la Bracco Pro Patria Milano: la riedizione della finale lombarda ha avuto lo stesso esito, vale a dire il successo di Orago (3-2, 20-25 25-22 20-25 25-11 13-15) che è così approdato alla finalissima.
Le venete del Chionos Fiume Veneto si sono dimostrate un duro scoglio di cui le varesine hanno avuto ragione solo al tie-break. La coppia di centrali Peonia-Piani, risultate già decisive durante l’intero torneo, hanno messo a segno in due nell’atto finale la bellezza di 37 punti; inoltre, le eccellenti prestazioni di Dora Peonia le sono anche valse il premio di migliore centrale a livello nazionale. Un altro riconoscimento per il lavoro fatto dalla società presieduta da Angelo Gozzini che ora si appella al motto “non c’è due senza tre”: dopo lo scudetto Under 14 e Under 16, il prossimo weekend a Gorizia sono in programma le finali nazionali Under 18 e Orago vuole riconfermarsi campione di categoria. A dare battaglia alla compagine varesotta ci saranno anche le ragazze dell’Under 18 dell’Unendo Yamamay Busto Arsizio.

Amatori Atletica Orago – Chions Fiume Veneto 3- 2 (25-18, 22-25, 25-20, 20-25, 15-12)
Formazione e punti: Napodano 12, Tosi 17, Cane 7, Peonia 12, Piani 25, Di Maulo 4, Bosetti 7, Bonvicini (L1) Koetting (L2) Perinello, Stefani, Guerini, Fusari.

Laura Paganini

Articolo precedenteSerie bwin, il Livorno torna in serie A
Articolo successivoSkorpions e Blue Storms in semifinale