
Varese si presenta sul ghiaccio con il ritorno a difesa della gabbia bosina di Tommaso Bianchi, mentre in difesa si rivede, dopo parecchio tempo, Francesco Milani. In attacco i varesini devono rinunciare a pedine importanti come Rizzo, Malacarne e Merzario con Di Pietro che rientra dopo alcune settimane di assenza a dare manforte al succinto reparto offensivo.
Alla prima occasione e in superioritä numerica (fuori Thürler) i Killer Bees aprono le marcature con Tamagnini al 04'43″ e si portano sul due a zero con Barban. Sembra tutto in discesa per gli ospiti, ma in un minuto esatto (dal 18'46″ al 19'46″) e prima del fischio della prima sirena, il Ceresio ristabilisce l'equilibrio con Fumasoli e Thürler (fuori per l'occasione Ballarate). Nel tempo centrale i padroni di casa mettono alle corde i Killer Bees e passano a condurre meritatamente con Martin al 24'40″. A questo punto il Ceresio si butta all'attacco per mettere a segno il colpo del KO, ma in azione di short-hand (in panca-puniti Asselstine) subiscono la marcatura varesina con Matteo Bianchi. Le squadre giocano a viso aperto, e prima del secondo riposo, a referto vanno ancora Sartori e il Top Scorer Toletti. Nel terzo drittel, come già detto, è Teruggia a battere Demarta per il quattro a tre finale. Inutili i tetativi finali del Ceresio per trovare il pareggio.
Prossimo impegno della compagine di John Cacciatore sarà sulla difficile pista, soprattutto dal punto di vista climatico, di Prato-Sornico contro l'HC Vallemaggia sabato 14 gennaio (inizio ore 20,00), che sta disputando un buon campionato, e che all'andata al Pala Albani, fu superato solamente per quattro a tre alla distanza. Un impegno, quindi, da non sottovalutare per continuare nella striscia positiva di risultati.
HC CERESIO VARESE KILLER BEES 4 5 (2:2 , 2:2 , 0:1 )
Penalità: Varese Killer Bees 12'; Hc Ceresio 18'
Reti: 04.43 Tamagnini ,15.47 Barban ,18.46 Fumasoli, 18.46 Thurler, 24.40 Martin , 26.08 Bianchi M., 30.07 Sartori ,33.44 Toletti , 48.29 Teruggia.
Formazione: Bianchi T, Barban,Bianchi M, Vischi, Terruggia, Cesarini, Sansonna, Toletti, Asselstine,Tamagnini,Milani, Ballarate. Coach: John Cacciatore