
Dopo l'importante vittoria di sabato a Casale Monferrato, il giovane Davide Reati ha incontrato gli studenti della Scuola Primaria Paritaria “Casa Sacro Cuore” di Bogno (Besozzo) nell'ambito di “Basket: una scuola di vita”, progetto organizzato dalla Pallacanestro Varese in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Provinciale di Educazione Fisica e Sportiva e grazie al contributo di TEVA, multinazionale farmaceutica e Top Sponsor della società di Piazza Monte Grappa.
La guardia biancorossa ha risposto alle domande del giovane pubblico su come vive un atleta professionista e su come trascorre la sua giornata tra allenamenti e partite.
“È importante non trascurare lo studio – ha sottolineato Reati – e conciliare la scuola con una sana attività sportiva che insegni i valori del lavoro di gruppo, dell'agonismo sportivo e soprattutto il rispetto per l'avversario.”
Il giocatore di Cernusco sul Naviglio a fine incontro ha regalato i poster/calendario della Pallacanestro Varese a tutti i bambini che il prossimo 4 marzo saranno ospiti a Masnago per sostenere la Cimberio in occasione della sfida interna contro la Virtus Bologna.
All'incontro di Besozzo ha partecipato anche la Dott.ssa Rosanna La Porta, pediatra-nutrizionista, la quale ha spiegato ai ragazzi l'importanza di una sana e corretta alimentazione prendendo come esempio l'esperienza del giocatore biancorosso.
Il prossimo incontro si terrà lunedì 13 febbraio presso il “Centro Formazione Professionale” di Luino.